Il Prefetto saluta il Comandante della Polizia Stradale Giovanni Consoli
Il Prefetto ha voluto calorosamente ringraziare il Dott. Consoli per la grande professionalità dimostrata in questi due anni e per le spiccate doti umane che lo hanno reso un sicuro punto di riferimento per le delicate tematiche legate alla sicurezza stradale.
La Dottoressa Zarrilli ha voluto, altresì, manifestare vivo apprezzamento per il significativo contributo fornito dallo stesso Funzionario nel contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti.
Il Comandante Consoli si è particolarmente distinto anche per l'attenzione rivolta agli aspetti della prevenzione e dell'educazione in materia di sicurezza stradale in occasione dei numerosi incontri tenutisi nelle scuole della provincia di Frosinone.
A sostituire il Comandante Consoli sarà il Vice Questore Aggiunto Dott. Vincenzo Lombardo, già Dirigente C.O.A. - Sala Consilina.
L' Addetto Stampa Dott. Francesco Cappelli
Pubblicato il 09/01/2015
Il Prefetto convoca il Comitato Provinciale per l' Ordine e la Sicurezza Pubblica
Gli episodi, alquanto singolari e del tutto eccezionali per il territorio di questa provincia, sono scaturiti da una rissa avvenuta in una delle piazze principali della Città di Cassino (FR), dove, due gruppi rivali di malviventi, per affermare il proprio dominio, si sono affrontati con bastoni e coltelli. Gli scontri sono ripresi il giorno dopo in maniera ben più grave, quando, nei pressi della stazione ferroviaria, alcuni componenti di uno dei due gruppi criminali hanno affiancato con la loro macchina un'altra autovettura, esplodendo 4 colpi di pistola.
Pronta la risposta delle forze di polizia che, durante il C.P.O.S.P, hanno annunciato di aver effettuato, nella notte del 7 gennaio, ben 11 perquisizioni con l'arresto di 4 persone, per la maggior parte giovani, colpevoli dei reati di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio e di munizioni per arma da fuoco.
L' operazione è stata portata a termine dal personale della Polizia di Stato con il supporto di unità del Reparto Prevenzione Crimine di Roma e dell' Arma dei Carabinieri.
Nel corso della riunione si è quindi deciso di rafforzare le misure di vigilanza e sicurezza a protezione delle zone della Città ritenute più a rischio, anche attraverso una più mirata attività info-investigativa che proseguirà incessante al fine di mantenere alto il livello di guardia e di assicurare alla giustizia tutti i responsabili.
No comments:
Post a Comment